La situazione non è affatto semplice. Per risolverla serviranno ingegno, abilità, fantasia, destrezza e chi più ne ha più ne metta. Ma questa mamma, incastrata nel dilemma “Non aprite quella credenza”, ha avuto l’idea migliore: porre il problema al vaglio del meraviglioso mondo della rete. Qui infatti si raccolgono i cervelli più acuti e brillanti, dai quali non potevano che arrivare consigli altrettanto acuti e brillanti.
Voi cosa fareste se vi trovaste nella stessa situazione?
Come si esce da un pasticcio del genere?
Intanto ecco qualche consiglio.
#1
“Costruisci un’altra casa identica alla tua solo con una differenza, ovvero i piatti sullo scaffale. Poi elimina la vecchia casa”
#2
“Apri una bottiglia di vino > bevi un bicchiere > aspetta che tuo marito torni a casa > comincia una discussione a caso dal nulla > vai in cucina, apri la credenza e fai cadere tutti piatti > incolpa tuo marito > lui si scuserà e ti comprerà tutto un set nuovo”
#3
“Allaga la casa e poi apri la credenza senza alcun rischio”
#4
“Inclina la credenza all’indietro e poi aprila”
#5
“Prova a spegnerla e riaccenderla”
#6
“Vai a Kamar- Taj, incontra l’Antico, diventa supremo, trova l’Occhio di Agamotto, ferma il tempo, torna indietro, sistema il tutto e sei a posto!”
#7
“Lasciati morire così poi tornare al tuo ultimo check point, quando i piatti erano ancora impilati in ordine”
#8
“Vendili a un museo con il titolo ‘Frozen in time’ ”
#9
“Apri un pochino l’anta e ci spruzzi dentro della schiuma espansa”
#10
“Rinonimala ‘La credenza di Schrodinger perché in questo momento i piatti sono sia integri che frantumati”
#11
“Prova CTRL+Z. Dovrebbe funzionare”
#12
“Fai una foto e chiedi aiuto alle persone su Internet”
#13
“La soluzione del teoretico: definisci i piatti come indistruttibili. Poi apri la credenza con calma”
#14
“La soluzione a Jigsaw (o a maestro di incastro): compra molta colla per ceramica. Apri l’anta velocemente. Divertiti per le prossime ore!”
#15
“Photoshoppa l’immagine a come era prima che succedesse, stampala e incollala sui vetri”
#16
“Porta la credenza nello spazio e aprila in sicurezza. Poi torna indietro”
#17
“Rompi il retro della credenza”
#18
“Una volta un ingegnere mi disse che con un rotolo di nastro adesivo si risolve tutto…”
#19
“Rompi il muro nella parte posteriore dell’armadio”
#20
“La soluzione politica: dichiaralo un problema della prossima generazione.”
#21
Compra un polipo e iscrivilo ad una scuola di circo, sarà in grado di salvare tutti i piatti.
Fonte: Boredpanda
Seguici su: