Grattacieli, aeroporti, centri scientifici e tecnologici, università, hotel, centri commerciali e musei oggi riempiono i deserti della regione del Golfo del Sud. Il boom finanziario senza precedenti di alcuni stati arabi ha portato a tutta l’area grande ricchezza e con questa anche una quantità sempre crescente di critiche culturali e avversione verso l’architettura più sconsiderata e pretenziosa del mondo. Per riavvicinare tutto il territorio alla causa green e ecofriendly il designer Chris Collaris insieme a Ruben Esser, Sander Bakker e Patrick Van Der Gronde hanno creato il ‘progetto oro nero’. Per il gruppo di progettisti la mega petroliera è la rappresentazione più accurata della storia geografica, economica e culturale dei paesi petroliferi arabi.
Il concept della nave ‘Oro Nero’
Una carreggiata consente il passaggio dalla nave a terra al continente
L’ingresso
GLi interni
Il progetto mira a riutilizzare mega-navi cisterne ormai obsolete
La ‘Oro Nero’ al tramonto
Una sezione del concept
La planimetria
Piano Terra
Fonte: Designboom
Tags: ecofriendly, Golfo del Sud, green, mega petroliere, petrolio, riutilizzo, terra ferma